
Uniti.
Si rivolge a laureati, ricercatori e professori associati o docenti universitari e permette di conseguire Master e Dottorati, di condurre progetti di ricerca, di fare esperienza di insegnamento o di seguire lezioni, seminari e conferenze negli USA.
I beneficiari delle borse di studio e lavoro Fulbright godranno inoltre della copertura delle spese di viaggio tra l’Italia e gli Stati Uniti e del costo dell’assicurazione medica finanziata dal Governo degli Stati Uniti.
I requisiti richiesti per candidarsi al bando sono:
cittadinanza italiana;
laurea (triennale, vecchio ordinamento, specialistica o magistrale conseguita preferibilmente da non più di 5 anni alla data di scadenza del concorso), o diploma delle Accademie d’Arte o Musica;
ottima conoscenza della lingua inglese. Si richiede la certificazione TOEFL (Test of English As a Foreign Language) o IELTS (International Language Testing System).
Per maggiori dettagli sui requisiti necessari per accedere alle borse di studio Fulbright si devono consultare i rispettivi bandi.
Le diverse proposte di formazione e lavoro con borse di studio Fulbright coprono un periodo di tempo che può variare dai 3 mesi ai 2 anni, secondo l’offerta:
OPPORTUNITA’ DI STUDIO
– Programmi Fulbright per Master e PH.D.;
– Programmi Fulbright Roberto Wirth;
– Programma Best.
OPPORTUNITA’ DI RICERCA
– Fulbright Research Scholar;
– Fulbright Schuman Program;
– Fulbright Fondazione Falcone – Niaf.
OPPORTUNITA’ DI INSEGNAMENTO
– Foreign Language Teaching Assistant Program;
– Distinguished Lecturer;
– Scholar in Residence.
Gli interessati a partecipare al bando borse di studio e lavoro negli Stati Uniti si deve consultare sul sito web di Fulbright la sezione dedicata alle borse di studio per italiani, dove sarà possibile accedere alle singole opportunità, visionare il bando di ciascuna e scoprire la corretta modalità per inoltrare le domande di partecipazione secondo le scadenze specificate per ciascun concorso.
Seguimi attraverso il tuo social network preferito
Nessun commento:
Posta un commento