Master CMN-INPS anno accademico 2014 2015 il Campus Mare Nostrum, in collaborazione con l’INPS, mette a disposizione 95 borse di studio per Master Universitari in Spagna.
L’iniziativa, ha lo scopo di finanziare la formazione all’estero di figli e orfani dei dipendenti iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (art.1, c.245 della legge 662/96) e dei pensionati utenti dell’INPS Gestione Dipendenti Pubblici.
I Master Universitari in Spagna previsti con le 95 borse di studio, si svolgeranno presso l’Università di Murcia e l’Università Politecnica di Cartagena, e saranno affiancati da tirocini retribuiti, della durata di 3 mesi, con contributo economico di 300 Euro mensili.
Agli studenti borsisti sarà, inoltre, riconosciuto, un pocket money, del valore complessivo di 3.330 Euro, a sostegno delle spese di alloggio e mantenimento per i residenti fuori sede rispetto alla località in cui si svolgerà il percorso formativo scelto.

- età compresa tra 18 anni compiuti e 40 anni non compiuti;
- essere figlio o orfano di dipendente iscritto alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (c.d. “Fondo Credito”) o di pensionato utente della Gestione Dipendenti Pubblici;
- stato d’inoccupazione o disoccupazione, con regolare iscrizione al CIP – Centro per l’Impiego Provinciale;
- non aver già ricevuto dall’Istituto borse di studio della stessa natura di quelle messe a bando, per Master di I e II livello, Corsi universitari di perfezionamento, Corsi universitari di specializzazione, dottorati di ricerca certificati, per gli anni 2012 2013 e 2013 2014.
Le 95 borse di studio messe a bando sono a copertura delle seguenti spese:
- immatricolazione al Master;
- assicurazioni;
- immatricolazione a un corso di lingua a scelta per la durata di 4 mesi;
- iscrizione a una summer school per il periodo estivo;
- iscrizione alla palestra universitaria;
- pergamena finale;
- tirocinio;
- contributo periodico forfettario.
I Master in Spagna finanziabili con i contributi economici messi a bando da Campus Mare Nostrume e INPS sono i seguenti:
a. per l’Università di Murcia
- Master in Nutrizione, Tecnologia e Sicurezza Alimentare;
- Master in Fauna Selvatica;
- Master in Ingegneria Chimica;
- Master in Matematica Avanzata e Professionale;
- Master in Tecnologia, Amministrazione e Gestione dell’Acqua;
- Master in Letteratura Comparata;
- Master in Traduzione Editoriale;
- Master in Storia e Patrimonio Navale;
- Master in Gestione dell’Informazione nelle Organizzazioni;
- Master in Biodiritto: diritto, etica e scienza;
b. per l’Univesità Politecnica di Cartagena
- Master in Tecnica Avanzata in Ricerca e Sviluppo Agrario e Alimentare;
- Master en Energia Rinnovabile;
- Master in Contabilità e Finanza Corporativa;
- Master in Gestione e Direzione d’ Impresa ed Enti Turistici;
- Master in Amministrazione e Direzione di Entità dell’Economia Sociale;
- Master in Amministrazione e Gestione d’Impresa;
- Master in Ingegneria delle Telecomunicazioni;
- Master in Patrimonio Beni Architettonici;
- Master in Ingegneria Civile, Canali e Porti.
Chi è interessato deve fare domanda di partecipazione seconda la modulistica predisposta e completarla con gli allegati richiesti seguendole istruzioni entro il 19 gennaio 2015, nelle seguenti modalità:
- per l’Universidad de Murcia, spedite per posta ordinaria all’Universidad de Murcia- Campus MareNostrum 37/38 – Edificio Rector Soler, Campus de Espinardo, 30071, Murcia (SPAGNA) e inviate per mail all’indirizzo di posta elettronica CMN-INPS@campusmarenostrum.es;
- per l’Universidad Politecnica de Cartagena, inviate per posta ordinaria all’Universidad Politecnica de Cartagena -Servicio de Relaciones Internacionales-Campus Mare Nostrum 37/38 – Universidad Politécnica de Cartagena ELDI. Edificio Este. 3ª Planta. Sala E 3.1 Calle del Ángel s/n 30202 Cartagena (SPAGNA), e per via telematica all’indirizzo e – mail CMN-INPS@campusmarenostrum.es.
Seguimi attraverso il tuo social network preferito
Nessun commento:
Posta un commento