Ales S.p.A. la società in house del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC) impegnata da oltre dieci anni in attività di supporto alla conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale italiano ha indetto un bando per il reclutamento di un Supervisor per attività manutentive in aree archeologiche.
Il concorso è rivolto a laureati in materie umanistiche e offre un contratto a tempo determinato nell’area di Porto Torres.

Chi è interessato a candidarsi per la posizione di Supervisor per lavoro in aree archeologiche deve possedere i seguenti requisiti:
- laurea vecchio ordinamento in materie umanistiche con indirizzo archeologico;
- esperienza maturata in posizioni di lavoro corrispondenti al profilo professionale ricercato, con ogni tipologia di contratto di lavoro, per minimo 2 anni;
- esperienza di almeno 12 mesi nel coordinamento di progetti all’interno di aree archeologiche del Centro-Nord Sardegna a favore della Pubblica Amministrazione nel settore Beni Culturali.
Si valutano anche le competenze personali maturate in coordinamento del personale e delle attività delle maestranze di cantiere in aree archeologiche.
Per candidarsi a lavorare in aree archeologiche e partecipare al bando, deve collegarsi al sito web Ales, nellasezione “Lavorare in Ales” e compilare la scheda e l’autocertificazione dei requisiti richiesti, allegare il proprio Curriculum vitae e l’espressa autorizzazione al trattamento dati personali entro il 13 Novembre 2014.
Dopo la valutazione dei Cv pervenuti, i candidati saranno sottoposti ad un test tecnico a risposta multipla e successivamente ad un colloquio conoscitivo tecnico-motivazionale.
Per maggiori informazioni, si consiglia di scaricare e leggere attentamente bando relativo al concorso Ales.
Seguimi attraverso il tuo social network preferito
Nessun commento:
Posta un commento