
Cosa conviene fare prima di iniziare questo mestiere innanzitutto conoscere ben bene tutta a zona fare un agenda registrando tutti i numeri utili dei migliori negozi delle botteghe artigiane più costose dei mercatini gli outlet più meno conosciuti molti spunti si trovano su sul blog del personal shopper italiani www.personalshopppers.com.
Altro aspetto che non bisogna trascurare pe chi decide di avviare questa attività è che si deve imparare bene chi si ha di fronte molto spesso le persone che chiedono aiuto non hanno le idee ben chiare deve essere il pesonal shopper a proporre l’acquisto giusto.

Mettersi in proprio
Per mettersi in proprio non bisogna affrontare spese esagerate è sufficiente un piccolo ufficio dove accogliere le persone un pc un telefono e un fax una macchina per andare da un negozio all’altro.
Per farsi pubblicità occorre crearsi un sito internet e cominciare a collaborare con le catene di hotel, villaggi turistici e centri commerciali, far conoscere il proprio nome pian pianola voce si spargerà e in breve si avrà un agenda ricca di impegni e clienti.
Quando si guadagna
I prezzi possono andare da 50 a 200 euro per un pomeriggio di compere, chi ha già un nome ed esperienza può guadagnare anche di più.
Restate sempre aggiornati seguite sui Social Network le mie pagine Facebook e Twitter
Nessun commento:
Posta un commento