
Il MOMA Museum of Modern Art uno dei maggiori musei di arte moderna al mondo per chi desidera lavorare al MOMA ed intraprendere una carriera professionale nell’ambito della conservazione dei beni culturali, in un ambiente internazionale e di importanza mondiale, ecco le opportunità di lavoro e tirocinio offerte dal museo di arte moderna americano.
I profili museali maggiormente richiesti sono esperti in vari ambiti, da inserire in vari settori della struttura sia full time che part time,accanto ad essi non mancano opportunità anche per giovani senza esperienza, neolaureati, per i quali sono possibili diversi percorsi di stage retribuiti e non retribuiti.
Offerte lavoro
La ricerca si rivolge in prevalenza a laureati e con esperienza, con assunzione a tempo determinato come assistenti amministrativi, assistenti curatoriali, assistenti del direttore, assistenti educatori, assistenti sviluppatori, grafici e designer, addetti ai servizi per i visitatori, proiezionisti, progettisti e altre figure.
Le posizioni aperte sono:
Administrative Assistant
Assistant or Associate Paper Conservator
Assistant Registrar
Assistant Supervisor, Control Room
Construction Project Assistant
Development Assistant, Research
Graphic Designer
Investment Associate
Project Manager for Architectural Design
Senior Project Manager for Construction
Senior Receptionist
Volunteer Programs Assistant (part-time)
Development Assistant Research;
Graphic Designer
MOMA STAGEGraphic Designer
Per quanto riguarda gli stage il Noma prevede diversi tirocini con specifici programmi di formazione e lavoro, sia part time che full time, all’interno dei Dipartimenti Affari Curatoriali, Educazione e Ricerca, Supporto Mostre e Collezioni, Affari Esterni, Amministrazione, Information Technology, Retail.
I tirocini sono aperti a studenti, neolaureati, dottorandi e giovani che hanno da poco intrapreso una carriera museale, con conoscenza fluente almeno della lingua inglese se stranieri.
Due sono i programmi previsti per gli stagisti, i tirocini stagionali, non retribuiti, che solitamente accolgono circa quaranta partecipanti per ognuno dei tre periodi previsti, Primavera, Autunno ed Estate, e gli stage annuali, retribuiti, che generalmente ne prevedono una decina.
Adesso è possibile candidarsi solo per i Tirocini Estate 2014 - 10 settimane dal 3 giugno al 3 agosto 2014, candidature entro il 3 febbraio 2014.
Conviene sempre tenersi aggiornati consultando il sito del MOMA periodicamente vengono comunque aperte sempre nuove opportunità.
OFFERTE DI LAVORO MOMA PS1
Sul portale Lavora con noi del Museum of Modern Art vengono pubblicate, inoltre, le offerte di impiego presso il MOMA PS1, uno degli istituti di arte contemporanea più antiche e più grandi non-profit negli Stati Uniti, uno spazio espositivo piuttosto che un museo di raccolta, situata a Long Island City, quartiere del Queens, a New York.
Le opportunità professionali attualmente disponibili sono :
Communications Director;
Department Assistant
Tutti coloro che sono interessati alle attuali offerte e alle future assunzioni al Museum of Modern Art per candidarsi devono per le offerte di lavoro attive visitare la pagina dedicata alle carriere e selezioni del MOMA “Lavora con noi”, ed inviare il curriculum vitae in inglese preferibilmente via mail, all’indirizzo di posta elettronica jobs@moma.org, o, in alternativa possono tramite fax al numero (212) 333-1107 o a mezzo posta a The Museum of Modern Art – The Department of Human Resources – 11 West 53 Street – New York, NY 10019.
Per candidarsi invece alle offerte di lavoro presso il MOMA PS1 occorre inviare il cv accompagnato da una lettera di presentazione tramite e – mail a employment_ps1@moma.org.
Per quanti sono interessati a fare un’esperienza di stage al MOMA è possibile consultare la sezione riservata ai tirocini stagionali e annuali,selezionare il percorso formativo di interesse attualmente è possibile quello estivo ), scaricare il modulo di candidatura e seguire le istruzioni per l’invio della domanda di partecipazione.
Le candidature che in genere pervengono al museo di arte moderna di New York sono numerose saranno contattati solo i candidati il cui profilo risulterà in linea con le posizioni ricercate.
Per completezza d’informazioni si precisa che per lavorare negli USA è necessario avere una Work Visa, ossia un permesso di lavoro o visto.
Negli Stati Uniti esistono diversi tipi di permessi di lavoro temporaneo (visti per lavori altamente specializzati, visti per lavoratori stagionali, per tirocini ecc.), e poi il visto a tempo indeterminato (la famosa Green Card).
Solitamente è il datore di lavoro americano a dare il supporto nella procedura necessaria per ottenere il permesso perchè è il datore di lavoro, ancor prima che il lavoratore faccia domanda per il visto, a dover presentare una richiesta presso un Ufficio Immigrazione che si trova negli Stati Uniti, per ottenere il rilascio di un certificato necessario alla richiesta del visto. Il lavoratore può poi presentare la domanda per il visto a uno dei consolati in Italia degli Usa.
Per avere maggiori informazioniin merito consultare il sito web dell’ambasciata e dei consolati USA in Italia.
Tutti coloro che sono nteressati a lavorare al museo di arte moderna di New York possono valutare le offerte di lavoro e tirocini disponibili presso il MOMA, che vengono pubblicate regolarmente sul portale dedicato alle selezioni attive. Ecco le ricerche in corso e come candidarsi.
PERMESSO DI LAVORO
Vi ricordiamo che per lavorare negli USA è necessario avere una Work Visa, ossia un permesso di lavoro o visto. Esistono diversi tipi di permessi di lavoro temporaneo negli Stati Uniti (visti per lavori altamente specializzati, visti per lavoratori stagionali, per tirocini ecc.), e poi il visto a tempo indeterminato (la famosa Green Card).
Sarà il datore di lavoro americano che vi darà supporto nella procedura necessaria per ottenere il permesso. Infatti, il datore di lavoro, prima che il lavoratore faccia domanda per il visto, deve presentare una richiesta presso un Ufficio Immigrazione che si trova negli Stati Uniti, il quale rilascia il certificato necessario alla richiesta del visto. A quel punto il lavoratore può presentare la domanda per il visto a uno dei consolati in Italia degli Usa. Maggiori informazioni sono comunque reperibili sul sito web dell’ambasciata e dei consolati USA in Italia.
Salve mi puoi contattare alla mia email dovrei chiederti un'informazione:
RispondiEliminaricettariocucina2@hotmail.it
ciao