Annunci di lavoro ecco come entrare in contatto con i cacciatori di teste detti head hunter e comportarsi per risultare idoneo nelle le loro ricerche.
Entrare in contatto con un cacciatore di teste non è difficile il problema più serio è invece farsi prendere in debita considerazione per una posizione aperta come candidato idoneo a ricoprire il profilo professionale richiesto.
Per riuscire bisogna stare attenti alla strategia da adottare e non sbagliare l’approccio cosa che avviene con più frequenza di quando si pensi.
In via preliminare è generalmente riconosciuto che il contatto con il cacciatore di teste è nel caso di candidatura spontanea di efficacia molto bassa, come ex cliente di efficacia media, in risposta ad un inserzione di efficacia media, per una chiamata da parte del cacciatore di teste l’efficacia è alta, per segnalazione di un contatto comune è sempre di alta efficacia.
Inviare candidatura spontanea ha un’efficacia scarsa perché la candidatura verrà inserita nel database della società ma difficilmente sarà gestita come priorità perché “ il caccaiatore di teste si muove sempre a partire da un elemento di conoscenza, che può essere anche indiretto, con il candidato oppure mosso da una ricerca con requisiti precisi”.
Conviene sempre rispondere a un annuncio che corrisponda al proprio profilo per entrare in contatto diretto con il cacciatore di teste è da precisare che in genere le inserzioni vengono poco utilizzate per posizioni apicali, di solito servono per integrare e/o confrontare candidature già acquisite.

Quando si riceve una chiamata da un cacciatore di teste già è chiaro che conosce la propria professionalità è cioè che è nota nel settore.
Tale contatto deve essere coltivato anche se si pensa di cambiare lavoro, conviene sempre in un’ottica di lungo periodo.
Quando si ha un contatto in comune, è una condizione ottima per entrare in contatto spontaneamente con il cacciatore di teste di successo o soprattutto se la raccomandazione o segnalazione è arrivata da una persona con un rapporto consolidato, la relazione personale è sempre molto importante per un cacciatore di teste.
Per condurre l‘incontro con successo quando si viene contattati per una ricerca specifica si deve osservare massima puntualità, correttezza e accuratezza delle informazioni che si forniscono.
Mai rifiutare un incontro conoscitivo, anche se al momento non è d’interesse immediato, perché potrebbe rappresentare un’opportunità per il futuro.
Il consiglio è comunque di muoversi con calma ricordarsi che le società di selezione hanno come priorità le aziende clienti e non chi è alla ricerca di opportunità professionali.
Conviene in ogni caso non insistere evitando così di lasciare un’impressione negativa. Meglio farsi ricordare ricontattando ad esempio il cacciatore di teste per un aggiornamento sulla propria situazione professionale o anche condividere informazioni sul mercato, eventi con specializzazione settoriale e funzionale in linea con il proprio profilo professionale.
Seguimi sul tuo social network preferito
Nessun commento:
Posta un commento