
Il
concorso per farmacisti sarà per soli titoli, a valutarli un’apposita Commissione che formulerà
una graduatoria di merito in base alla quale saranno assegnate le 209
sedi farmaceutiche disponibili per il privato esercizio,
comprensive delle sedi di nuova istituzione e di quelle vacanti, nonché di
quelle che eventualmente si renderanno vacanti,
Le
domande devono pernvenire entro il 10 luglio 2013 ore 18.00 data di
scadenza del bando . devono essere presentate esclusivamente
via web attraverso l’apposito modulo online.cliccando sulla Campania si apre la pagina dove è possibile compilare il modulo e prendere visione del bando.
Per eventuali pubblicazioni è stabilito che devono essere trasmesse in
forma cartacea a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, entro il
medesimo termine di scadenza, a Regione Campania – AGC Assistenza Sanitaria
Settore Farmaceutico – Centro Direzionale Isola C 3 – 80143 NAPOLI
I
requisiti per partecipare al concorso straordinario i Farmacisti sono
:
non essere titolari di farmacia in qualunque condizione professionale si trovino o titolari di farmacia rurale sussidiata o titolari di farmacia soprannumeraria o titolari di esercizio di cui all’art. 5, comma 1 del decreto legge 4 luglio 2006 n. 223, convertito con modificazioni nella legge 4 agosto 2006 n. 248 o soci di società esclusivamente titolare di farmacia rurale sussidiata o di farmacia soprannumeraria, a condizione che la società non sia titolare anche di farmacie prive delle predette caratteristiche;
- cittadinanza italiana, ovvero di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- età compresa tra 18 e 65 anni non compiuti;
- possesso dei diritti civili e politici;
- laurea in Farmacia o in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche;
- iscrizione all’albo professionale dei farmacisti;
- non aver ceduto la propria farmacia negli ultimi 10 anni.
Per ulteriori informazioni scaricare e leggere attentamente il Bando (Pdf 227Kb) cliccando scarica bando al relativo al concorso per farmacisti per l’assegnazione di 209 Sedi Farmaceutiche bandito dalla Regione Campania.
non essere titolari di farmacia in qualunque condizione professionale si trovino o titolari di farmacia rurale sussidiata o titolari di farmacia soprannumeraria o titolari di esercizio di cui all’art. 5, comma 1 del decreto legge 4 luglio 2006 n. 223, convertito con modificazioni nella legge 4 agosto 2006 n. 248 o soci di società esclusivamente titolare di farmacia rurale sussidiata o di farmacia soprannumeraria, a condizione che la società non sia titolare anche di farmacie prive delle predette caratteristiche;
- cittadinanza italiana, ovvero di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- età compresa tra 18 e 65 anni non compiuti;
- possesso dei diritti civili e politici;
- laurea in Farmacia o in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche;
- iscrizione all’albo professionale dei farmacisti;
- non aver ceduto la propria farmacia negli ultimi 10 anni.
Per ulteriori informazioni scaricare e leggere attentamente il Bando (Pdf 227Kb) cliccando scarica bando al relativo al concorso per farmacisti per l’assegnazione di 209 Sedi Farmaceutiche bandito dalla Regione Campania.