
- 1000 invece presteranno la propria attività presso gli istituti penitenziari individuati dal Ministero della Giustizia, Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria e Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità per un periodo fino al 31 luglio 2020, termine dello stato di emergenza.
- Quali i requisiti?
Può partecipare ai bandi della Protezione Civile tutti i
candidati che dipendente del Servizio Sanitario Nazionale (SSn), di strutture
private anche non accreditate o liberi professionisti.
E' necessario essere in possesso delle
esperienze professionali ritenute necessarie per svolgere le mansioni previste
dal ruolo e dall’emergenza Coronavirus.
Se il profilo sarà ritenuto idoneo sarà contattato per
definire nel dettaglio le modalità di impiego.
Lavoro
Per la partecipazione è previsto il
rimborso delle spese di viaggio ed un premio di solidarietà forfettario per
ciascuna giornata prestata.
La Regione nella quale presteranno servizio ai professionisti assicura il vitto e
l’alloggio in loco
Nell ’assegnazione si tiene prioritariamente conto nella Regione di
attuale impiego, per quanto possibile e in relazione alle esigenze presenti nelle Regioni.
Come candidarsi
Tutti gli interessati che intendono partecipare ai bandi Protezione
Civile per OSS e Medici devono candidarsi mediante la compilazione del form
online disponibile nelle sezioni ‘Medici per Covid‘ e ‘Operatori Socio Sanitariper Covid‘.
IMPORTANTE
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata
entro le ore 20.00 del 22 aprile 2020 per il bando OSS e entro le ore 16.00 del
23 aprile 2020 per il bando Medici. Per ulteriori informazioni è possibile
consultare il sito della Protezione Civile.