Il Blog illavorochefaxMe è un punto di informazione utile relativo al mondo della formazione e del lavoro rivolto a quanti si affacciano al mondo del lavoro o già lavorano e vogliono cambiare
giovedì 28 maggio 2020
Bonus colf e badanti via alle domande chi può accedere
mercoledì 6 maggio 2020
Concorso graduatorie permanenti ATA 24 mesi
Miur, Istanze online (Polis) è stato attivato oggi, 5 maggio 2020.
Le domande devono essere presentate esclusivamente mediante procedura telematica sulla piattaforma di riferimento da quest'anno di conseguenza l’inserimento delle istanze per le graduatorie permanenti ATA è ormai digitalizzato. il che comporterà una procedura più veloce.
Aver maturato due anni di servizio e che intenda inserirsi nella graduatoria permanente 24 mesi oppure aggiornare il proprio punteggio. Per poter inviare la propria domanda, i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- prestare servizio, come personale ATA a tempo determinato nell'istituzione pubblica, a pena di esclusione, nella regione e provincia per cui ci si propone e nello stesso profilo professionale;
- il personale che non si trova in servizio, all'atto della domanda, nella stessa provincia e nello stesso ruolo professionale per cui concorre non perderà la qualifica di personale ATA a tempo determinato all'interno dell'istituzione pubblica, se immesso in graduatoria provinciale ad esaurimento della stessa provincia, nel medesimo profilo ed all'interno degli elenchi provinciali per le supplenze oppure all'interno delle graduatorie di circolo e di istituto per l'attribuzione delle supplenze temporanee.
Per inviare la propria domanda è necessario accedere alla
piattaforma 'Polis - Istanze Online'. Gli utenti, infatti, dovranno essere
iscritti alla piattaforma e dovranno effettuare l'accesso con il proprio
username e la propria password. Un volta entrati nell'area riservata del
Ministero dell’istruzione, bisognerà cliccare sulla dicitura 'Graduatorie
Permanenti ATA 24 mesi - presentazione domanda' e poi su 'Vai alla
compilazione'.
I candidati compilata la domanda hanno la possibilità di cambiare i dati presenti
nelle sezioni compilate, fino a che non avranno inoltrato l'istanza. Dopo
l'inoltro sarà possibile modificare i dati soltanto annullando la domanda
tramite l'apposito procedimento.
martedì 21 aprile 2020
Protezione civile due nuovi Bandi

- 1000 invece presteranno la propria attività presso gli istituti penitenziari individuati dal Ministero della Giustizia, Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria e Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità per un periodo fino al 31 luglio 2020, termine dello stato di emergenza.
- Quali i requisiti?