
I concorsi per esami sono rivolti a diplomati, laureati e a candidati
in possesso di qualifica professionale o altri titoli di studio.
I candidati
selezionati saranno assunti con retribuzione variabile, a seconda dei profili
professionali.
I requisiti richiesti
sono:
– cittadinanza italiana o straniera. I cittadini stranieri
dovranno trovarsi nelle condizioni di soggiorno indicate nei bandi;
– età non inferiore ai 18 anni;
– godimento dei diritti civili e politici;
– assenza di condanne penali che possano impedire
l’instaurarsi del rapporto di impiego;
– non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
– non essere stati licenziati per persistente insufficiente
rendimento da una pubblica amministrazione, ovvero per aver conseguito
l’impiego mediante dichiarazioni mendaci o la produzione di documenti falsi o
viziati da invalidità insanabile;
– non essere stati licenziati dal Comune di Milano, salvo
che per procedura di collocamento in disponibilità o di mobilità collettiva;
– non essere stati dichiarati decaduti da un impiego
statale, ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d) del Testo Unico delle
disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato,
approvato con Decreto del Presidente della Repubblica 10.01.1957, n. 3;
– diploma, laurea, qualifica professionale o altri titoli di
studio richiesti per ciascun profilo professionale.
I posti messi a bando per i rispettivi profili richiesti con le rispettive retribuzioni e le date entro le quali fare domanda sono:
I posti messi a bando per i rispettivi profili richiesti con le rispettive retribuzioni e le date entro le quali fare domanda sono:
Concorso per 13 Istruttori dei Servizi Amministrativi
Contabili – categoria C – posizione giuridica 1, stipendio di 19.454,15 Euro
annui lordi. Le domande vanno inoltrate entro le ore 15.00 del 26 marzo 2017;
Concorso per 15 Istruttori Direttivi dei Servizi Economico
Finanziari – categoria D – posizione giuridica D1, stipendio di 21.166,71 Euro
annui lordi. Le domande vanno inoltrate entro le ore 15.00 del 26 marzo 2017;
Concorso per 8 Collaboratori dei Servizi Tecnici – categoria
B – posizione giuridica B3, stipendio di 18.229,92 Euro annui lordi. Le domande
vanno inoltrate entro le ore 15.00 del 26 marzo 2017;
Concorso per 7
Funzionari dei Servizi Economico Finanziari – categoria D – posizione giuridica
D3, stipendio di 24.338,14 Euro annui lordi. Le domande vanno inoltrate entro
le ore 15.00 del 26
marzo 2017 ;
Concorso per 6 Istruttori dei Servizi Culturali – categoria
C – posizione giuridica 1, stipendio di 19.454,15 Euro annui lordi. Le domande
vanno inoltrate entro le ore 15.00 del 29 marzo 2017;
Concorso per 8 Funzionari dei Servizi Amministrativi –
categoria D – posizione giuridica D3, stipendio di 24.338,14 Euro annui lordi. Le
domande vanno inoltrate entro le ore 15.00 del 29 marzo 2017;
Concorso per 2 Conservatori dei Beni Culturali – categoria D
– posizione giuridica D3, stipendio di 24.338,14 Euro annui lordi. Le domande
vanno inoltrate entro le ore 15.00 del 29 marzo 2017;
Concorso per 19 Istruttori Direttivi dei Servizi
Amministrativi – categoria D – posizione giuridica D1, stipendio di 21.166,71
Euro annui lordi. Le domande vanno inoltrate entro le ore 15.00 del 29 marzo
2017;
Concorso per 4 Avvocati – categoria D – posizione giuridica
D3, stipendio di 24.338,14 Euro annui lordi. Le domande vanno inoltrate entro
le ore 15.00 del 29 marzo 2017;
Concorso per 10 Funzionari dei Servizi Informativi –
categoria D – posizione giuridica D3, stipendio di 24.338,14 Euro annui lordi. Le
domande vanno inoltrate entro le ore 15.00 del 29 marzo 2017;
Concorso per 13 Istruttori Direttivi dei Servizi Tecnici –
categoria D – posizione giuridica D1, stipendio di 21.166,71 Euro annui lordi. Le
domande vanno inoltrate le ore 15.00 del giorno 1 aprile 2017;
Concorso per 27 Istruttori Direttivi dei Servizi Informativi
– categoria D – posizione giuridica D1, stipendio di 21.166,71 Euro annui
lordi. Le domande vanno inoltrate entro le ore 15.00 del giorno 1 aprile 2017;
Concorso per 3 Istruttori Direttivi dei Servizi Culturali
(Ambito Sicurezza Musei e Sedi Espositive) – categoria D – posizione giuridica
1, stipendio di 21.166,71 Euro annui lordi. Le domande vanno inoltrate entro le
ore 15.00 del giorno 1 aprile 2017;
Concorso per 8 Funzionari di Servizi Tecnici – categoria D –
posizione giuridica D3, stipendio di 24.338,14 Euro annui lordi. Le domande
vanno inoltrate entro le ore 15.00 del giorno 1 aprile 2017;
Concorso per 34 Collaboratori dei Servizi Amministrativi –
categoria B – posizione giuridica B3, stipendio di 18.229,92 Euro annui lordi. Le
domande vanno inoltrate entro le ore 15.00 del giorno 1 aprile 2017;
Concorso per 1 Istruttore Direttivo dei Servizi
Amministrativi Area Relazioni Internazionali – categoria D – posizione
giuridica D1, stipendio di 21.166,71 Euro annui lordi. Le domande vanno
inoltrate entro le ore 15.00 del giorno 1 aprile 2017.
DOMANDE
DOMANDE
Le domande di partecipazione per le assunzioni al concorso pubblico vanno presentate, secondo le modalità indicate in
ciascun bando ed entro i termini di scadenza previsti, attraverso l’apposita procedura online. Per partecipare alle
selezioni inoltre occorre, versare, entro i medesimi termini di
scadenza, la tassa di concorso, dell’importo di 3,90 Euro, da pagare
secondo le modalità indicate negli avvisi di selezione.
Si ricorda che la
domanda inserita , dovrà essere stampata
e conservata, per essere esibita, insieme
alla ricevuta attestante il pagamento della tassa, il giorno fissato per
l’eventuale preselezione o la prima prova concorsuale.
Si consiglia di leggere
con attenzione i bandi pubblicati sul
portale web Comune Milano ‘Concorsi’, dove è possibile prendere visione
dettagliata degli avvisi di selezione.
Facebook
Twitter
Google Plus
Google Plus